Evoluzione della rete elettrica
Nel panorama della ricerca pubblica italiana, RSE è l'unico soggetto a disporre di competenze distintive nel campo delle reti elettriche e di laboratori riconosciuti a livello internazionale
Documenti: final report
Sono stati trovati 9 risultati
Documenti RSE
In queste pagine viene prodotto l'elenco dei rapporti emessi da RSE a partire dall'anno corrente. L'elenco dei rapporti è navigabile e i singoli rapporti sono messi a disposizione in forma sfogliabile e scaricabile previa registrazione dell'utente.
E' possibile affinare la lista dei rapporti mediante una ricerca assistita i cui parametri sono impostabili nel box messo a disposizione nella zona destra della pagina. L'operatore può agevolmente inserire una serie di parametri ed il sistema reagirà aggiornando immediatamente la pagina.
A. Frigerio, Progetto SCENARI: Analisi e scenari elettrici, energetici, ambientali. Rapporto di sintesi dell'attivita' 2017 RSE 18001653, 2017. Rapporto di Sintesi Ricerca di Sistema
Il documento illustra gli studi di scenario effettuati a supporto della politica energetica per la definizione della Strategia Energetica Nazionale, gli studi climatici condotti per caratterizzare gli eventi estremi che maggiormente impattano sul sistema energetico e la valutazione dell’impronta idrica della produzione elettrica nazionale secondo un approccio Life Cycle Assessment.
Richiedi il materiale (5.57 MB, .pdf)
...dettaglio
A. Gelmini, Progetto SCENARI: Analisi e scenari elettrici, energetici, ambientali. Rapporto di sintesi dell'attivita' 2016 RSE 17001243, 2016. Rapporto di Sintesi Ricerca di Sistema
Studi sugli scenari energetici nazionali per fornire valutazioni sui nuovi obiettivi del pacchetto Clima Energia 2030 per l’Europa, indicazioni utili alla pianificazione energetica nazionale. Analisi delle interazioni tra ambiente e sistema elettrico- energetico nazionale: effetti dei cambiamenti climatici sulle precipitazioni e sui fabbisogni termici, monitoraggio delle concentrazioni atmosferiche di CO2, nesso tra sistema elettrico e sistemi idrici e la valorizzazione delle fonti rinnovabili
Richiedi il materiale (4.89 MB, .pdf)
...dettaglio
A. Gelmini, Progetto MERCATI ELETTRICI: Evoluzione dei sistemi elettrici interconnessi e integrazione dei mercati. Rapporto di sintesi dell'attività 2015 RSE 16002714, 2015. Rapporto di Sintesi Ricerca di Sistema
Il progetto sviluppa studi, metodi e strumenti sia per la gestione del sistema e del mercatoelettrico nazionale in una prospettiva di evoluzione e di integrazione in ambito europeo, siaper garantire la sicurezza in presenza di forti aleatorietà ed elevata produzione da fontirinnovabili non programmabili
Sfoglia e Scarica (1.50 MB, .pdf)
...dettaglio
A. Frigerio, Progetto RETE-TRA: Evoluzione e sviluppo delle reti di trasmissione. Rapporto di sintesi dell'attività 2015 RSE 16002945, 2015. Rapporto di Sintesi Ricerca di Sistema
Per sostenere le attuali politiche europee, occorre promuovere lo sviluppo di una infrastruttura di rete pan-europea in grado di facilitare gli scambi e l’immissione di energia in rete, anche da luoghi remoti rispetto ai centri di consumo, di integrare nuove tecnologie, anche da fonti rinnovabili, e di favorire la transizione verso un mercato unico europeo per l’energia elettrica.
Sfoglia e Scarica (2.68 MB, .pdf)
...dettaglio
A. Frigerio, Progetto EVOLRETE: Evoluzione e sviluppo del sistema elettrico nazionale. Rapporto di sintesi dell'attività 2014 RSE 15000299, 2014. Rapporto di Sintesi Ricerca di Sistema
Le nuove politiche europee in tema di energia stanno determinando nel sistema e nel mercato elettrico nazionale profondi cambiamenti che spesso portano ad esercire la rete di trasmissione in condizioni limite di sicurezza, aumentando il rischio di blackout. Il progetto propone studi di scenario per individuare le criticità emergenti, metodi probabilistici e dinamici per migliorare la gestione della sicurezza d’esercizio del sistema e studi di pianificazione e sviluppo per rimuovere le congestioni della rete di trasmissione.
Sfoglia e Scarica (8.87 MB, .pdf)
...dettaglio
A. Frigerio, Progetto EVOLRETE: Evoluzione e sviluppo del sistema elettrico nazionale. Rapporto di sintesi dell'attività 2013 RSE 14001830, 2013. Rapporto di Sintesi Ricerca di Sistema
Le attuali politiche energetiche stanno facendo evolvere il sistema e il mercato elettrico verso un nuovo assetto. Per fronteggiare le nuove contingenze e vulnerabilità, dovute alla forte penetrazione delle FRNP in rete e al protrarsi della crisi economica, occorre agire in un’ottica di integrazione pan-europea del sistema e del mercato elettrico potenziando le interconnessioni tra Paesi, assicurando l’esercizio in sicurezza della rete, rendendo più flessibili ed efficienti gli impianti termoelettrici, promuovendo uno sviluppo sostenibile.
Sfoglia e Scarica (21.08 MB, .pdf)
...dettaglio
C. Cherbaucich, Progetto 1 "Studi sullo Sviluppo del Sistema Elettrico e della Rete Elettrica Nazionale " - Documento di sintesi dell'attività 2011 RSE 12001064, 2011. Rapporto di Sintesi Ricerca di Sistema
Il progetto ha preso in esame gli scenari di sviluppo del Sistema Elettrico Italiano e delle sue interconnessioni con i paesi europei e mediterranei; ha perseguito lo sviluppo di tecnologie innovative per l'incremento della capacità di trasporto e per la gestione in sicurezza delle attuali infrastrutture elettriche; ha approfondito e sviluppato metodologie per la valutazione del rischio d'esercizio e ha analizzato dati e tematiche legate alla qualità della fornitura elettrica al fine di supportare le azioni regolatorie correlate.
Sfoglia e Scarica (27.90 MB, .pdf)
...dettaglio